Osteopatia

L’osteopatia si occupa di una grande varietà di problematiche tra queste: lombalgia, cervicalgia, dorsalgia, emicrania e cefalea, reflusso gastroesofageo, stipsi, colon irritabile, disturbi del sonno, problematiche posturali.

Osteopatia
Osteopatia pediatrica
Osteopatia in Gradivanza
Osteopatia e Psicologia
Osteopatia e Logopedia
Osteopatia e Vista
Osteopatia e Ortodonzia
Rieducazione motoria
Incontri Osteopatia Pediatrica
Informazioni

Cosa fa l’Osteopata?

L’osteopata dopo aver chiesto il motivo del consulto al paziente cerca di inquadrare al meglio quest’ultimo attraverso un’ accurata anamnesi. In un secondo momento l’osteopata svolge un osservazione visiva del paziente sia statica che eventualmente dinamica per comprendere al meglio la postura e i punti di maggior difficoltà di adattamento nello spazio del soggetto in esame.

Giovanni Parolini

In un momento successivo verrà eseguita una diagnosi differenziale per inquadrare al meglio la problematica del paziente ed individuare eventuali red-flags. Terminata questa fase l’osteopata inizia la valutazione osteopatica che si svolge attraverso una serie di test manuali per individuare eventuali disfunzioni somatiche che possono essere successivamente integrate al interno del sistema salute del paziente.

Informazioni utili

Quali problematiche può affrontare l’osteopatia?

L’osteopatia si occupa di una grande varietà di problematiche tra queste:

  • Lombalgia
  • Cervicalgia
  • Dorsalgia
  • Emicrania e cefalea
  • Reflusso gastroesofageo
  • Stipsi
  • Colon irritabile
  • Disturbi del sonno
  • Problematiche posturali

Queste sono alcune delle possibili cause che portano i pazienti a rivolgersi ad un osteopata; in generale l’osteopatia cerca di migliorare la qualità di vita del paziente cercando di favorire la miglior espressione di salute che un determinato soggetto può manifestare in un determinato momento.

L’osteopatia è stata inquadrata dal ministero della salute come una disciplina preventiva suggerendo ai cittadini di non rivolgersi loro solo quando si manifesta un disturbo, ma rivolgendosi loro periodicamente per prevenire le problematiche a cui potrebbero andare incontro.


Servizi

Un approccio olistico per risolvere il problema


Obiettivo

Migliorare la qualità della vita del paziente favorendo la miglior espressione di salute

A.I.S.O

Ho completato il percorso di studi e tirocinio presso un istituto certificato A.I.S.O.

Membro ROI

Cerca il mio nome sul registro ufficiale

Dopo il percorso di osteopatia ho intrapreso la specializzazione di osteopatia Pediatrica.

Scrivi un messaggio compilando il seguente modulo:

Contatti

A tua disposizione

Giovanni Parolini è a tua disposizione per informazioni e chiarimenti. Scrivi un messaggio o prendi un appuntamento presso uno dei centri nei quali riceve.